Basta nuovi supermercati. E’ la promessa fatta solennemente da Gabriele Zanon, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia e candidato al prossimo Consiglio comunale a sostegno di Francesco Peghin Sindaco.E per ribadire con forza questo patto conContinue reading
Acca Larentia: una giornata dedicata ai “Figli d’Italia”
di Raffaele Zanon. Tra le commemorazioni in ricordo della strage di Acca Larentia quella che a mio avviso ha maggior significato simbolico è quella organizzata dall’amico Fabio Rampelli dedicata ai “Figli d’Italia”nel ricordo dei nostriContinue reading
Destra Veneta per le Comunali del 3-4 ottobre
Come ad ogni tornata elettorale l’ Associazione Destra Veneta sostiene con varie iniziative i candidati e le liste di Fratelli d’Italia. Anche quest’anno la associazione non è stata alla finestra e si è impegnata inContinue reading
Ricordo di Giorgio Almirante con Fondazione e Arsenale delle idee
Giorgio Almirante. Ricordo dell’uomo che immaginò il futuro a cura della Fondazione Almirante a trentatrè anni dalla scomparsa .Un Forum in diretta dalla pagina Facebook dell’Arsenale delle idee con Giuliana De Medici, Paolo Mieli, MassimoContinue reading
Giuramento sul Piave: anche quest’anno il 23 maggio a Fagarè
Come ogni anno il “Comitato 24 maggio” celebra la storica data con una presenza simbolica sul Piave condizionata dalle limitazioni in atto a causa del Covid 19.Abbiamo pensato di darci comunque appuntamento davanti al Sacrario diContinue reading
Arsenale delle idee: diretta su Mishima con Malgieri
Venerdi, 29 gennaio, alle ore 18.00 nuova diretta de L’arsenale delle idee sul tema: “Mishima esteta del patriottismo”. Un confronto con Gennaro Malgieri che presenterà il suo saggio sul grande scrittore giapponese che commise seppuku,Continue reading
La “non crisi” di un governo mendicante e delegittimato
di Daniele Trabucco. L’approvazione, sia alla Camera dei Deputati, sia al Senato della Repubblica, delle risoluzioni presentate dalla maggioranza inerenti alle comunicazioni sulla situazione politica da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore,Continue reading
Il forum:nasce l’Arsenale delle idee
Nasce l’“Arsenale delle idee”, un forum settimanale in videoconferenza streaming sui temi dell’attualità culturale con autori, editori ed opinionisti. Al contenitore hanno aderito le principali fondazioni nell’area, numerosi autori, giornalisti, artisti e tanti amici. L’obiettivoContinue reading
Nel Veneto pieno successo della Destra Veneta con Giorgia Meloni
La ruota torna a girare verso la destra autentica e storica a Padova che si riconosce in Raffaele Zanon che piazza con l’elezione di Enoch Soranzo, fortemente sostenuto dalla componente che fa riferimento all’ex assessoreContinue reading
Destra Veneta per Padova e provincia
Per le elezioni regionali 2020 Destra Veneta ha deciso di sostenere convintamente per la provincia di Padova i candidati Enoch Soranzo e le candidate Maria Elena Sinigaglia e Luana Levis Tutti e tre hanno aderitoContinue reading
Destra Veneta per Belluno e provincia
Per le elezioni regionali 2020 Destra Veneta ha deciso di sostenere convintamente per la provincia di Belluno i candidati Monica Mazzoccoli e Pier Luigi Svaluto. Entrambi hanno aderito al manifesto per l’autonomia,il federalismo e ilContinue reading
Destra Veneta per Rovigo e provincia
Per le elezioni regionali 2020 Destra Veneta ha deciso di sostenere convintamente per la provincia di Rovigo i candidati Valeria Mantovan e Giulio Barbieri. Entrambi hanno aderito al manifesto per l’autonomia,il federalismo e il presidenzialismoContinue reading
Destra Veneta per Venezia e provincia
Per le elezioni Regionali 2020 Destra Veneta ha deciso di sostenere per la provincia di Venezia i candidati Elena Zennaro e Raffaele Speranzon. Entrambi hanno aderito al manifesto per l’autonomia,il federalismo e il presidenzialismo cheContinue reading
Destra Veneta per Vicenza e Provincia
Per le elezioni regionali 2020 Destra Veneta ha deciso di sostenere convintamente per la provincia di Vicenza i candidati Elena Donazzan e Silvio Giovine Entrambi hanno aderito al manifesto per l’autonomia,il federalismo e il presidenzialismoContinue reading
Mazzola e Giralucci:una storia da raccontare
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste in città. La più densa di significato sarà quella ufficiale, frutto di lotte e battaglie per la verità, cheContinue reading
Padova 17 giugno:quel filo rosso che parte da Padova
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più densa di significato sarà quella ufficiale, frutto di lotte e battaglie per la verità, cheContinue reading
19 Maggio: il Giuramento si ripete nel nome del tricolore
Il maltempo non ha fermato lemoltissime bandiere e i tricolori Domenica 19 maggio sulle rive del fiume “sacro alla patria”, per l’evento organizzato dal Comitato 24 Maggio e dall’ Associazione Destra Veneta; dove i ragazziContinue reading
Veneto:un comitato per la libertà per il Venezuela
Il Venezuela sta affrontando una crisi economica, sociale e politica di grande importanza. Conformemente alla Costituzione venezuelana, Il 31 Gennaio 2019 il Parlamento europeo ha riconosciuto Juan #Guaidócome legittimo presidente ad interim del Venezuela. InContinue reading
Integrazione:parola magica
di Daniele Trabucco. Integrazione. La parola magica che si usa di questi tempi per criticare le scelte del Governo, per giustificare un esodo di massa verso l’Europa, per le necessità di ricoprire posti di lavoroContinue reading
Matera:capitale del deserto?
di Marcello Veneziani. Arriva come un sasso nello stagno l’anno di Matera capitale culturale d’Europa. Comincia ufficialmente oggi, con Mattarella e Conte, anche se da mesi e poi nella notte Rai di Capodanno, se ne parlaContinue reading
M.Veneziani:la parola d’ordine del Cretino Planetario
La parola d’ordine del Cretino Planetario per farsi riconoscere e ammirare è: vogliamo ponti, non muri. Appena pronuncia la frase, il Cretino Planetario s’illumina d’incenso, crede di aver detto la Verità Suprema dell’Umanità, e un sorriso daContinue reading
Padova:dibattito sul Decreto Sicurezza
Venerdi, 18 Gennaio, ore 19, Sala ex Fornace Carotta, via Siracusa,61 a Padova si terrà interessante Dibattito sui diritti di cittadinanza Il convegno è stato organizzato a Padova dal Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei-ECRContinue reading
Natale dei valori:impegno e solidarietà
I cittadini e le associazioni hanno gremito in ogni ordine di posto il centro culturale San Gaetano nella serata dedicata al “Premio impegno e solidarietà 2018” promossa dalla Fondazione Fare Futuro, dalla Onlus. Andromeda,da Noi per Padova e dall’Associazione culturale DestraContinue reading
Veneziani:l’antifascismo dei cretini
di Marcello Veneziani. Abbiamo sempre avuto pazienza con i cretini non cattivi e con i cattivi ma intelligenti. Non riusciamo però ad averne con i cretini cattivi, magari in origine solo cretini poi incattiviti oppureContinue reading
Veneziani:come tradire il IV novembre
di Marcello Veneziani. Dopo un anno di commemorazioni masochiste per auto-mortificarci, arrivò finalmente il giorno in cui siamo costretti a ricordarci della Vittoria e del suo centenario. Eccolo, il 4 novembre, anzi il IV novembre,Continue reading
La storia di Francesco, milite “ignaro” morto nella Grande Guerra
di Marcello Veneziani . Si chiamava Francesco, veniva dal sud, aveva vent’anni e una forte miopia. Non aveva uso di mondo e non conosceva l’uso delle armi, era gentile e remissivo, di buone maniere, educatoContinue reading
Guevara 50 anni dopo. Un mito diventato gadget
di Marco Valle. Ammettiamolo, le ricorrenze sono una pesante rottura di scatole. Come i compleanni e gli appuntamenti dal dentista. Del resto, Santa Romana Chiesa da due millenni ci ossessiona con gli onomastici e ilContinue reading
Inchiesta Riace:gli intoccabili della sinistra
di Valentino Venturelli . Speriamo che l’inchiesta non finisca nel nulla .Arrestato il sindaco di Riace Domenico Lucano, in odore di santità per aver favorito la clandestinità dei migranti con diverse violazioni di legge. EraContinue reading
Veneziani:Il populismo si fa legge
di Marcello Veneziani . Alla fine di settembre, dopo lunga gestazione, il populismo si è trasformato da parola in fatto. La manovra del popolo, come l’ha battezzata Di Maio, è l’Atto di nascita del populismo,Continue reading
Steve Bannon e il suo The Movement:luci e ombre
di Francesco Marotta .La figura di Steve Bannon separa e divide. L’atteggiamento da “araldo” del «populismo-sovranismo», è roba da prendere con le molle. Senza inoltrarci in una disamina valutativa che non è nelle nostre corde:Continue reading
Le Procure smemorate e le medaglie di Salvini
di Daniele Trabucco.Tra i reati per i quali è indagato il Ministro dell’Interno e Vice-Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini (Lega), la Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Agrigento ha individuato anche ilContinue reading
Dietro la facciata “progressista” di Benetton c’è la realtà di Maletton, il lato B
di Marcello Veneziani .I Benetton non hanno prodotto solo maglioni e gestito autostrade ma sono stati la prima fabbrica nostrana dell’ideologia global. Sono stati non solo sponsor ma anche precursori dell’alfabeto ideologico, simbolico e sentimentaleContinue reading
Trabucco:a proposito di Autostrade per l’Italia
di Daniele Trabucco. La Convenzione tra Anas ed Autostrade per l’Italia è stata firmata nel 2007 (Governo presieduto dal prof. Romano Prodi) con scadenza fissata per l’anno solare 2042. Il Presidente del Consiglio dei Ministri,Continue reading
Proviamola nuova:una grande rete culturale per dare contenuti alla politica
Si è svolta a fine luglio ad Abano Terme presso l’Hotel Aqua la prima Costituente regionale di Destra Veneta alla quale hanno partecipato delegazioni provenienti da tutte le province del Veneto. Anche nei giorni successiviContinue reading
Vade retro:l’ipocrisia di Famiglia cristiana
di Daniele Trabucco. Famiglia cristiana, un settimanale che non è degno di essere utilizzato neppure per pulire il parabrezza della propria automobile, adopera un’espressione dal tono “esorcistico” (Vade retro) nei confronti del Vice-Presidente del ConsiglioContinue reading
Riflessioni a mente fredda sul caso Savona
di Daniele Trabucco. Mi ero ripromesso, a mente fredda, un breve post sul caso Savona. Com’è noto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è rifiutato di nominare Ministro dell’Economia e delle Finanze il prof.Continue reading
Padova 17giugno:nei libri di storia i nomi delle vittime e dei loro carnefici
Domenica 17 gugno una delegazione di Fratelli d’Italia e dell’Associazione Culturale Destra Veneta ha presenziato alle ore 11:00 in via Zabarella alla commemorazione ufficiale a quarantaquattro anni dal tragico agguato delle BR accanto alle famiglieContinue reading
Convegno:Terrorismo e conflitti nel Mediterraneo con il Prof.Paniccia
Il Circolo “Padova Sicura” con la partecipazione dell’Associazione Culturale Destra Veneta ha organizzato un interessante incontro aperto al pubblico per Venerdì 15 giugno dalle ore 18.00 presso Circolo Unificato dell’Esercito Prato della Valle, 82, Padova.Continue reading
Giuramento sul Piave:un tricolore per l’Italia sovrana
Moltissime le bandiere e i tricolori Domenica 27maggio sulle rive del fiume “sacro alla patria”, per l’evento organizzato dal Comitato 24 Maggio e dall’ Associazione Destra Veneta; dove i ragazzi del ’99 combatterono contro leContinue reading
27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave col tricolore
Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità nazionale. La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – GiuramentoContinue reading
Patrioti in festa per ripartire dal Veneto
FESTA DEI PATRIOTI. Venerdì 16 marzo.dalle 20:00 in poi presso lo spazio BUH12 Prima Strada,12 a Padova. Musica dal vivo,video e tante sorprese.Una festa dedicata ai patrioti per ringraziare gli elettori e chi si èContinue reading
Padova verso il Giorno del ricordo:non dimentighemo
Mercoledi,7 Febbraio alle 20.30 nella Sala Caduti di Nassirya verrà proiettato il trailer di “Rosso d’Istria” e i ricordi illustrati della Prof.ssa Adriana Ivanov dell’ Associazione Venezia Giulia e Dalmazia .Interverranno Raffaele Zanon ,dirigente nazionaleContinue reading
Confronto tra religioni:nel mondo islamico non esiste una massa moderata
di Carlo Crotti .Pur avendo la comune radice abramitica e molte altre similitudini, di cui troppi si accontentano, nel Corano non si parla mai del gesto di Adamo di cogliere e mangiare la fatidica mela.Continue reading
Sui simboli della destra
di Paolo Danieli. La Lettera Politica n.688 del 13 agosto scorso sosteneva la necessità, da parte dei due più importanti partiti di destra, Lega e Fratelli d’Italia, di modificare nomi e simboli, per renderli piùContinue reading
Il vento del nord per riformare il sistema Italia
di Raffaele Zanon. Il referendum sull’autonomia ha ottenuto un risultato di partecipazione straordinaria sia in Veneto, sia in Lombardia. Una chiara risposta dei cittadini che, in un periodo di disaffezione totale dalla politica, hanno dimostratoContinue reading
Decima Regio X Venetia et Histria:un po’ di storia per non fare la fine dei catalani.
La denominazione Decima Regio X Venetia et Histria:le denominazioni delle regioni augustee erano solo numerali, e solo le fonti accademiche attuali usano attribuire al nome ufficiale romano un aggettivo che ne designa il territorio. AllaContinue reading
Referendum veneto:nascono i comitati tricolori per il SI
Si è tenuta oggi alle ore 12,30 presso la sala Bresciani Alvarez (Palazzo Moroni a Padova) la preannunciata conferenza stampa per la presentazione dei Comitati Tricolori per il SI al Referendum per l’Autonomia che siContinue reading
Referendum:Destra Veneta per un SI senza equivoci
Questo documento è frutto di un gruppo di lavoro dell’Associazione culturale Destra Veneta che in occasione del Referendum per l’autonomia del 22 ottobre 2017 intende alimentare il dibattito ed il confronto sui temi dell’autonomia senzaContinue reading
Il referendum Veneto non è in salsa catalana
Per chiarezza e amore del confronto qui di seguito pubblichiamo un articolo di carattere giuridico, pubblicato sul sito www.leggioggi.it (quotidiano online di natura prevalentemente giuridica) a firma di Daniele Trabucco, col quale si sostiene inContinue reading
Quel Plebiscito fu autentica innovazione:dalla Repubblica di Venezia ai fratelli Bandiera
di Raffaele Zanon. Sul referendum che coinvolgerà la Lombardia e Veneto si rischia che la consultazione diventi uno strumento di propaganda indipendentista, senza tener conto della valenza che ha la parola “autonomia” per le dueContinue reading
Referendum:il 22 ottobre e la questione settentrionale
di Marina Buffoni.L’ iniziativa referendaria promossa da due regioni trainanti chiama la Destra ad interrogarsi in vista della stagione delle riforme. La destra politica italiana ha sempre avuto un atteggiamento critico nei confronti di unContinue reading
Referendum in Veneto:la giusta autonomia per riformare lo Stato
di Carlo Capuzzo. Il prossimo 22 ottobre i cittadini del Veneto saranno chiamati ad esprimersi, attraverso un referendum consultivo, sulla possibilità di ottenere in futuro maggiori forme di autonomia dallo Stato centrale per la propriaContinue reading
Padova:ritorna la sinistra con Giordani sindaco dimezzato
Non si può certo dire che Padova non riservi sorprese: elettoralmente la Città si esprime in completa controtendenza rispetto al voto nazionale che boccia Renzi ed il suo Governo. L’esito del voto esprime una cittàContinue reading
Padova:già attivi i primi comitati per abrogare lo “ius soli”
Padova “Scenderemo in piazza anche a Padova con diverse iniziative contro lo “ius soli” e inizieremo tra i cittadini una campagna referendaria per l’abrogazione della legge. A Padova sono già pronti e attivi due comitatiContinue reading
Nicola Pasetto: non smetto di sognare …e non ci potranno più fermare.
di Raffaele Zanon Parlare di Nicola Pasetto a venticinque anni dalla sua scomparsa non è mai semplice e chi ne parla con Nicola ha sempre avuto un rapporto schietto e legato ad una militanza inContinue reading
70 anni del Movimento Sociale a Padova:quando la militanza è storia
Giovedi 23 febbraio, alle ore 20,45 nella Sala Conferenze di Riviera Ponti Romani,56 a Padova presentazione a Padova del numero speciale di Storia in Rete sui 70 anni del MSI.Interverranno per la presentazione:Marco Valle,Marco Fioroni,VittorioContinue reading
Aggiornare il “repertorio” della Destra: il vero patriottismo è sociale o non è
di Mario Bozzi Sentieri.Appartiene all’assenza ideale di una certa destra “all’italiana” (anche se – ne siamo certi – il termine “destra” farà storcere il naso a più d’uno) la volontà/capacità di coniugare patriottismo e visioneContinue reading
Il 2016, l’anno delle sfide “impossibili”, annuncia il 2017.
di Mario Bozzi Sentieri. La Brexit, l’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti, il no al referendum contro la riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi: tre avvenimenti, in apparenza così diversi tra loro, eppure inContinue reading
L’Ucraina minaccia gli italiani. Il caso Marina Buffoni, “rea” d’aver visitato la Crimea
di Marco Valle L’Ucraina minaccia l’Italia e gli italiani. Non è una spy story ma una vicenda inquietante, brutta e pericolosa. Un’ombrosa pagina di ricatti e minacce. Andiamo per ordine. La scorsa estate il Comune di Padova, i ConsigliContinue reading
Alla destra non servono Conan da tastiera ma pensieri lunghi e forti
di Giampiero Cannella .Tutte le volte che si dibatte su come dare un futuro alla destra in Italia compaiono almeno due categorie di persone: quelli che sono andati dal chirurgo plastico a farsi ricostruire la verginità,Continue reading
Abracadabra:sparisce Equitalia e arriva un nuovo mostro
di Raffaele Zanon La chiusura di Equitalia tanto sbandierata dal governo Renzi è un’azione di facciata che complicherà la vita al contribuente e permette di fare propaganda in vista del referendum costituzionale del prossimo 4Continue reading
Goro:Cittadini di una barricata.
di Tiziana D’Andrea Cosa vedo nella foto della protesta di Goro? Cittadini di una barricata.Vedo il lavoro che non c’è. Vedo padri di famiglia con le mani segnate dal lavoro, da quel lavoro che nonContinue reading
Ritrovarsi per provarla nuova: una Destra inclusiva e dialogante
di Raffaele Zanon .Chi ha idee e produce azione si faccia avanti: promuoviamo da questo sito momenti di incontro, discussioni, riflessioni per imparare ad ascoltarci con l’intento di costruire una grande comunità di intelligenze perContinue reading
Giuramento con migliaia di tricolori sulle rive del Piave
Moltissime le bandiere tricolori Domenica 22 maggio sulle rive del fiume “sacro alla patria” a Saletto di Breda di Piave (Tv), per l’evento organizzato dal Comitato 24 Maggio e dall’Associazione Argine Maestro; dove i ragazziContinue reading
22 Maggio:ritrovarsi sul Piave col tricolore
Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità nazionale. La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – GiuramentoContinue reading
22 Maggio:si rinnova il Giuramento sul Piave
In occasione della ricorrenza dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915, il Comitato 24 maggio ha organizzato, l’anno scorso, una densa giornata sul Piave, “fiume sacro alla Patria”. Dopo la positiva esperienza 2015, al quale hannoContinue reading
Chi uccise Giovanni Gentile, chi furono i mandanti e perché fu ucciso?
di Marcello Veneziani. Chi uccise Giovanni Gentile, chi furono i mandanti e perché fu ucciso? Non sono tre domande di un ingiallito thriller politico ma ruotano intorno a un evento simbolico cruciale per la storiaContinue reading
A Padova presentazione del libro su Donna Rachele
Martedi, 22 marzo,ore 18,30 Sala Caduti Nassirya Piazza Capitaniato a Padova presentazione del libro “Donna Rachele mia Nonna. La moglie di Benito Mussolini”con Edda Negri Mussolini ed Emma Morriconi. di Vincenzo Pacifici. Nella mia ultraquarantennale attività diContinue reading
SOLIDARIETA’ A GIANNI TONELLI IN DIFESA DEL LAVORO DEGLI UOMINI IN DIVISA
Un numeroso gruppo di Fratelli d’Italia -Alleanza Nazionale ha deciso, insieme a Marina Buffoni, Assessore del Comune di Padova, di iniziare lo sciopero della fame in solidarietà al segretario generale del SAP, Gianni Tonelli, cheContinue reading
Tra le iniziative del 10 febbraio a Padova:la proiezione del film Esodo
Mercoledi,10 Febbraio alle 20.45 nella Sala Cinema del Fronte del Porto Astra alla Guizza verrà proiettato il film “Esodo”tra le tante iniziative ufficiali del Giorno del Ricordo promosse dall’ Associazione Venezia Giulia e Dalmazia .Continue reading
Riparte la Formazione di qualità con Officina per l’Italia e Res Publica academy
Le associazioni Officina per l’Italia- Padova, Res Publica academy vi invitano a partecipare Venerdì, 8 Gennaio dalle 19 alle 21, ℅ Sala Video ex scuderie Fornace Carotta a Padova, con le stesse modalità dell’appuntamento precedente, avrà luogo il secondo appuntamento di Formazione politica: AreaContinue reading
Caso marò/ I ricatti indiani e le trattative segrete per il rilascio di Girone
di Fabio Scoccimarro . Secondo il quotidiano The Telegraph, nelle “segrete stanze” della diplomazia India e Italia sarebbero al lavoro per definire un percorso che permetta finalmente di chiudere la vicenda dei due fucilieri di Marina Massimiliano LaContinue reading
Formazione di qualità con Officina per l’Italia e Res Publica academy
Le associazioni Officina per l’Italia- Padova, Res Publica academy e Destra Veneta vi invitano a partecipare Venerdì 4 dicembre h 19-21 c/o Sala Video ex scuderie Fornace Carotta, Padova (zona Sacra Famiglia).Relatore: Prof.ssa Anna Pellanda, UniversitàContinue reading
L’ISIS rivendica i massacri di Parigi. La guerra è totale
Con buona pace degli idioti di turno, della signora Boldrini e dei pavidi, non vi è alcuna possibilità di compromesso e mediazione con i terroristi dell’Isis. Nessuna pace è possibile. Lo conferma una volta diContinue reading
Campus 2015.Da Padova per una nuova classe dirigente
Il Campus di Formazione politica è un momento di approfondimento per i dirigenti provinciali di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale, amministratori , futuri amministratori e simpatizzanti.La quota di partecipazione: 15 €.Info e prenotazioni tel 377 1617648 Continue reading
Un fine settimana che Renzi dovrà ricordare
Nazzareno Mollicone. Abbiamo l’impressione che Renzi si sia segnato sulla sua agenda con una penna rossa e con un grosso punto interrogativo questo fine settimana caratterizzato dalla costituzione del gruppo di “Sinistra Italiana” al teatro QuirinoContinue reading
Strage di Acca Larentia: Assolto Zanon, non ha diffamato Sivori
.Buone notizie da Padova. Questa mattina Raffaele Zanon, storico rappresentante della destra veneta ed esponente di FDI, è stato assolto “perchè il fatto non sussiste” nel processo che lo opponeva al generale dei carabinieri Eduardo Sivori. Si trattaContinue reading
PADOVA PROTAGONISTA AD ATREJU 2015 CON BELLUCO
Una nutrita delegazione di dirigenti e militanti di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale di Padova, guidati dal portavoce provinciale Elvio Turlon ha partecipato alla tre giorni di Atreju 2015 a Roma, il laboratorio politico nazionaleContinue reading
24 Maggio sul Piave:#nonpassalostraniero
Tornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità nazionale. La commemorazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa dalla Fondazione Alleanza nazionale in collaborazione con il “Comitato 24 maggio – Giuramento sulContinue reading
FDI-AN:solidarietà alle Forze dell’Ordine di Padova
“E’ difficile commentare episodi di pura delinquenza che nulla hanno a che vedere con il diritto di manifestare- dichiara Raffaele Zanon, dirigente nazionale di FdI- Sono sempre stato dalla parte delle Forze dell’Ordine e dei cittadiniContinue reading
Marcello Veneziani sul 25 aprile:non è una festa
“Non celebriamo il 25 aprile perché non è una festa ”. È stato chiaro, ultimativo, Marcello Veneziani, giornalista e scrittore, autore di saggi storici e filosofici, fresco di nomina come direttore scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale. Il 25Continue reading
Giorgia Meloni:a Venezia con Salvini per costruire una destra giovane
In piazza con Salvini, sabato a Roma, il 7 marzo a Venezia, dove porterà quest’intesa con la Lega, onorevole Giorgia Meloni? «Siamo in piazza insieme per dire no a questo governo dei poteri forti, delleContinue reading
Sabato a Padova fiaccolata per dire no al terrorismo
“Fratelli d’Italia annuncia una mobilitazione contro il terrorismo e per dire stop agli sbarchi che avrà culmine a Padova con una fiaccolata che si terrà sabato, 21 febbraio,alle ore 19.00 in Piazza Antenore di fronte allaContinue reading
Perchè la persecuzione dei cristiani nel mondo non fa notizia?
Sabato 17 gennaio un nutrito gruppo di militanti di Fratelli d’Italia –Alleanza Nazionale ha dato vità ad un pacifico sit in per richiamare l’attenzione della pubblica opinione sulla persecuzione dei cristiani nel mondo che non faContinue reading
Serata a Padova contro il genocidio dei cristiani
A PADOVA SERATA CONTRO IL GENOCIDIO DEI CURDI E DEI CRISTIANI CON REPORTAGE DI GIAN MICALESSIN Venerdì 21 novembre alle ore 20,30 nella Sala Consiliare di Via Guasti (Quartiere Guizza),Padova Programma:Proiezione del reportage in Siria, presentatoContinue reading
Padova ritrova Giorgio Almirante
In occasione del Centenario della nascita di Giorgio Almirante l’Associazione Destra Veneta con il patrocinio della Fondazione di Alleanza Nazionale e in collaborazione con la Fondazione Giorgio Almirante organizza la seconda Manifestazione in Veneto perContinue reading
A Padova presentazione del nuovo libro di Marco Valle
Si terrà a Padova,venerdi 24 ottobre,ore 21,nella sala Caduti di Nassiriya in Piazza Capitaniato.La Presentazione del nuovo libro di Marco Valle “Confini e conflitti ” alla presenza dell’autore,di Giannino della Frattina, capo servizio de IlContinue reading
Il 2°Campus Veneto a Teolo in provincia di Padova
Dopo la prima Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale Veneto svoltasi a Padova, promossa dai coordinatori regionali Ciro Maschio, Raffaele Speranzon e Marina Buffoni, per una riflessione sul futuro di Fdi-An e del centrodestra,Continue reading
FdI-An in Veneto contro tutte le mafie
Domani 19 luglio ricorre l’anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice antimafia Paolo Borsellino, all’epoca Procuratore aggiunto a Palermo, e la sua scorta. L’attentato seguì di due mesi laContinue reading
Il tempo è galan…tuomo.Mascalzonate in salsa veneziana
Le notizie che arrivano in queste ore dagli inquirenti confermano l’esistenza di quel sistema del malaffare che abbiamo da tempo denunciato pubblicamente in diverse occasioni anche durante questa campagna elettorale. Ci auguriamo che la giustiziaContinue reading
A Padova Fratelli d’Italia triplica i voti
“La nuova politica si costruisce passo dopo passo stando tra la gente come abbiamo fatto noi di Fratelli d’Italia- Alleanza Nazionale a Padova. Risultato straordinario nel Comune di Padova alle Europee per Fratelli d’Italia- AnContinue reading
Padova ricorda Giorgio Almirante
Un evento culturale che si terrà a Padova, mercoledi 21 maggio,ore 21,nella Sala Paladin-Palazzo Moroni. Interverranno:Raffaele Zanon,Vittorio Papadia,Marco Valle e l’On.Massimo Corsaro .Durante la serata verranno proiettate immagini e filmati dell’umo che immaginò il futuro.UnContinue reading
Destra Veneta ricorda Nicola Pasetto
di Antonio Pannullo.Era sabato 29 marzo, come questo sabato 29 marzo, la notte di 17 anni fa in cui il deputato di Alleanza Nazionale Nicola Pasetto morì a bordo della sua automobile sull’autostrada Serenissima. NicolaContinue reading
La vittoria del Front National, un’analisi senza retorica
di Marco Valle .Tutto come previsto. Marine Le Pen ha abbattuto il muro. Al turno iniziale delle municipali il Front National ha conquistato, in prima battuta, 472 eletti. Al secondo giro, domenica prossima, il FNContinue reading
La Patria non si sfascia.di M.Veneziani
Italiani di Venezia, di Verona, del Veneto, lasciate stare la secessione. Non si reagisce alla crisi e al malgoverno sfasciando un Paese.Una patria non è un contratto che cambi gestore se l’offerta non è piùContinue reading
Fratelli d’Italia:sit in per la sicurezza a Padova
Sabato , 28 dicembre , alle ore 12 ,in Piazza Antenore di fronte a Palazzo S.Stefano a Padova si terrà un sit in simbolico e pacifico per richiamare l’attenzione delle autorità è delle Istituzioni suiContinue reading